CASO STUDIO
Deborah 28 anni
Dolore vago sopra gli occhi
” Dottore ho tensione e forte dolore sopra e negli occhi, pensavo fosse mal di testa e invece……..”
Vedi queste 2 immagini ?
A sinistra in rosso ci sono i grossi vasi arteriosi che entrano nel cranio, irrorando tutte le strutture compresi gli occhi, trasportando sangue ricco di ossigeno.
Mentre a destra abbiamo i grossi vasi venosi partono dagli cranio e dagli occhi ed escono dalla scatola cranica trasportando il sangue povero di ossigeno e ricco di anidride carbonica .
Devi sapere che questi tubi che trasportano sangue hanno dei filuzzi nervosi, i quali gestiscono la tensione dei vasi sanguigni aumentando e diminuendo il loro calibro.
Ma questi filuzzi svolgono tante altre funzioni tra le quali quella di trasportare lo stimolo dolorifico attraverso appunto fibre dolorifiche .
Il problema quindi sai qual è ?
Che potresti accusare un dolore sul viso, sul cranio o come in questo caso sugli occhi e pensare che soffri di mal di testa cefalea o qualcosa del genere, giusto?
Qualche medico potrebbe tranquillamente interpretare male il tuo sintomo, ed ecco, vederti prescrivere il solito farmaco antidolorifico che quando il suo effetto cessa, il tuo dolore torna forte come prima,
oppure qualcun altro potrebbe pensare che soffri di sinusite o che devi andare dall’oculista per questo tipo di disturbo .
Ma vedi, il problema è leggermente diverso
Il fatto è che bisogna capire da dove parte il dolore che arriva agli occhi
Ma per capire questo dolore bisogna vedere e valutare il paziente con uno spirito un po’ più ampio, cioè si devono per forza prendere in considerazione tutte le strutture e sistemi integrati, che hanno qualsiasi relazione con gli occhi e le ossa facciali e che direttamente o indirettamente interagiscono con essi .
Queste strutture sono appunto
- Arterie
- Vene
- Nervi
- Orbita ossea
- Seni frontali e mascellari
- Stimoli visivi ambientali e lavorativi
- Stress e stato tossinico della persona
- Abitudini e stile di vita vita (pc, TV , smartphone ecc )
È come se un meccanico per un’auto che non parte va a dare subito e solo la colpa alle ruote bloccate . È assurdo non credi?
Ma sappi che il corpo umano funziona un po’ allo stesso modo…. Anzi è ancora più complesso e quindi merita un attenzione maggiore e test più scrupolosi per capire l’origine del problema con un indagine approfondita e specifica su ogni persona
Ah sì, appunto, proprio di questo stavamo parlando
Dell origine del dolore a gli occhi di Deborah
Fai attenzione ……Seguimi………
Guarda prima questa immagine e ti chiedo..
Ti sembra un collo rilassato? cioè noti muscoli distesi?
No giusto?
E sai questa tensione su quali strutture si riversa alterandone il normale equilibrio?
Proprio sui nostri cari vasi sanguigni che portano sangue verso l’alto in entrata (arterie rosse) e verso il basso in uscita (vene blu)
Questa tensione anomala e ripetuta nel tempo (cronicizzata) crea un alterazione alle fibre muscolari che avvolgono i vasi sanguigni e ai loro filuzzi nervosi responsabili (come ti dicevo prima) del trasporto della sensazione dolorifica.
Quindi sappiamo ora di cosa ha bisogno il paziente, non sei d’accordo?
Andranno allentate e riequilibrate con una serie di tecniche specifiche tutte le tensioni muscolari del collo, affinché questi muscoli non creino più effetti negativi e sintomi a distanza, come il dolore agli occhi, oltre che in testa, al collo, alle spalle, alla mandibola ecc
Questa sarà la vera causa che solo il trattamento e il ragionamento clinico Osteopatico a 360 gradi , permetteranno di eliminare il fastidioso e doloroso sintomo agli occhi che tanto affligge la nostra paziente Deborah .
Se anche tu soffri di un dolore agli occhi o un dolore anomalo che nessuno riesce ad inquadrare correttamente sul viso , sul capo, in bocca , o altrove , o viene confuso con altro, non esitare a contattarmi , potrebbe fare la differenza tra continuare a soffrire e trovare la vera causa e risolvere definitivamente
Per qualsiasi domanda o approfondimento in merito al tuo disturbo specifico , non esitare a contattarmi.