ARTI SUPERIORI
Dolori, patologie e sintomi
Soffri di un dolore ad un braccio, ad un gomito o ad una mano?
Hai quel fastidioso formicolio o bruciore che ti fa perdere la forza?
Seguimi e te lo spiego subito…..
Vedi tutte le strutture muscolo-articolari del braccio servono per sostenere e rendere possibili i movimenti fini della mano per arrivare a manipolare gli oggetti e le azioni da noi desiderate
Ma tutto l’arto superiore, oltre che dalla armonia tra le sue strutture muscolo scheletriche , a sua volta dipende dallo stato di solidità e libertà (e quindi qualità del movimento ) della zona scapolare, del torace e della colonna vertebrale con le quali si interfaccia
eh si , perchè non siamo fatti a pezzi , o a compartimenti stagni, ma ogni muscolo e articolazione come quelle dell’arto superiore sono interconnesse tra loro e influenzate e in stretta relazione con il resto del corpo .
Per cui in sede di trattamento Osteopatico si dovrà tenerne conto per evitare di rivolgere l’attenzione solo al sintomo che tu riferisci (che è il motivo principale per cui molta gente gira diversi specialisti senza risolvere).
Si, tutti rivolgono l’attenzione al sintomo, cioè solo sul punto dove tu riferisci il dolore.
Ma tu non sei un sintomo e neanche il tuo braccio o il tuo corpo lo è.
Sei molto più complesso.
E il dolore è solo la punta dell’iceberg, un segnale del corpo, che da qualche parte, c’è qualcosa che non va.
Il tuo braccio è come una catena dove ogni singolo anello è collegato all’altro per svolgere una determinata funzione.
Ma guarda qui , ragioniamo insieme.
Osserva queste due immagini
Hai presente quando strizzi uno straccio e applichi due forze opposte in compressione e in rotazione per far si che l’acqua scenda proprio nel mezzo ?
Vedi faccio spesso questo esempio comparativo tra il braccio e uno straccio strizzato, per far capire meglio come lavora l arto superiore e come può sopraggiungere per esempio un dolore al gomito (come nella classica Epicondilite o epitrocleite) , o un dolore ad una spalla o ad un polso.
La differenza tra il braccio e lo straccio è una sola!
Bisognerà capire qual è la causa che porta l’articolazione ad essere costantemente strizzata, che ti crea quel forte dolore senza che tu ne conosca l origine del disturbo .
L’articolazione strizzata va in sofferenza in seguito ad una postura forzata o un movimento specifico o ripetitivo e per qualche ragione è andato perso l’equilibrio tra strutture diverse ma collegate tra loro, come appunto tra una spalla e un gomito, o un gomito e un polso o ancora una scapola e il resto del corpo.
Sarà fondamentale ridare la libertà e scioltezza articolare, tessutale e funzionale alle strutture coinvolte in disfunzione ( ossa, muscoli, legamenti e quant’altro)
Proprio come il nostro straccio qui sotto, bello disteso e libero da tensioni.
Quindi hai compreso il concetto fondamentale per nulla scontato che:
Un dolore, un bruciore, un formicolio che scarica proprio lì in una determinata zona, potrebbe dipendere da qualsiasi struttura muscolo scheletrica, articolare, nervosa, vascolare, posta sopra o sotto il punto di dolore.
Inoltre è fondamentale per te sapere che possono essere molti i motivi di un dolore localizzato in un punto specifico e cioè problemi :
Ecco che può insorgere molto facilmente il problema per uno o più fattori sopra citati, con dolore, incapacità al movimento e infiammazione nel breve e nel lungo periodo che ti portano ad evitare movimenti , prendere oggetti , giocare con i tuoi figli e sei costretto a modificare anche le più semplici cose quotidiane.
Quindi non si può andare a caso.
Bisogna sapere bene cosa fare e come farlo.
Come indagare e ricercare il problema alla fonte e risolverlo,
liberando la zona in sofferenza da blocchi e tensioni eccessive.
Bisogna risalire alle cause ed adottare la tecnica specifica rivolta al problema specifico, eliminando alla fonte il disturbo che accusi.
Quindi l’indagine Osteopatica e il trattamento somato-emozionale saranno fondamentali perché tengono conto di tutto ciò e di tutte le sfumature che esistono tra un dolore e un altro,
tra una zona corporea e un altra
tra una persona e l’altra,
perché vedi,
non siamo tutti uguali e non funzioniamo tutti nello stesso modo,
ognuno di noi ha differenze e peculiarità
Non ci si potrà accontentare della solita diagnosi uguale per tutti , ma bisognerà interrogare il corpo per capire cosa sta succedendo e per quale motivo è andato perso un equilibrio fisiologico .
Solo così potrai uscire dallo stato di dolore e di sofferenza in cui ti trovi .
Potrai finalmente capire cosa disturba il tuo corpo e ritornare a compiere tutte quelle attività che prima del sintomo svolgevi normalmente con naturalezza e semplicità .
Uscirai dal dolore martellante e ti sentirai di nuovo libero di muoverti come prima .
Ti riaprirai piano piano alle belle cose della vita che hai messo da parte e potrai finalmente rialzare nuovamente le braccia al cielo .
Soffri o hai un dolore su collo e spalle?
Magari ormai da diversi anni?
Ed hai anche cercato di risolverlo con qualche consiglio medico o qualche terapia ma senza risultati?
Ok guarda questa immagine
Questo muscolo si chiama OMOIOIDEO ed è un muscolo che parte dall’osso ioide e arriva fino alla scapola
Ma perchè ti mostro questo muscolo specifico che non conosce nessuno ?
Vedi parte da un osso che è già di per sé molto particolare perchè non è collegato con nessun altro osso . Non ci avevi mai pensato vero ? ma ci sono molti muscoli e fasce (superficiali e profonde ) che lo stabilizzano in sede e lo tirano diciamo da ogni parte, compreso il nostro OMOIOIDEO .
Come ti dicevo questo muscolo parte dall’osso ioide e arriva fino ad un altro osso che è quello della scapola , la quale è la struttura ossea più importante per i movimenti della spalla e quindi delle braccia .
Ora ti spiego perché questo muscolo è così interessante e cosa c’entra con il tuo dolore al collo o alle spalle
Vedi data la sua particolare localizzazione e collegamenti che instaura con diverse strutture del corpo , uno spasmo o contrattura prolungata nel tempo , possono crearti dei problemi proprio sul collo o sulla spalla e per mezzo dei nervi compressi , scafricare un dolore sul braccio fino alla mano .
Capisci ora l’impatto che un singolo muscolo, da un punto di vista posturale e funzionale può avere in termini di dolore e problemi fisici localizzati o a distanza ?
Ma le cause per cui questo muscolo può risultare contratto tu non le conosci giusto ?
Quindi , se stai creando uno spasmo di questo piccolo fascio muscolare , (ma non lo puoi sapere) perché:
Allora è possibile che tu abbia un dolore al collo o alle spalle ma non ne conosci la provenienza,
cioè la causa del dolore o dello scompenso che irradia sul collo .
Ecco da oggi sai che questo muscolo potrebbe essere il responsabile del tuo dolore in queste zone e che può creare disequilibrio su altre.
Questo è solo uno dei tanti muscoli o strutture che possono innescarti un dolore al collo o alla spalla, che può scendere a tutto il braccio e fermarsi a livello del gomito o continuare fino alle dita,
ma ce ne sono molti altri che possono generare lo stesso tipo di sintomo , compresi i nervi che possono essere compressi a vari livelli , dal tratto cervicale in giù, legamenti troppo tesi , tendini infiammati e problemi di circolazione .
Attraverso i test Osteopatici di terapia manuale e il trattamento di riarmonizzazione di fasce, muscoli e strutture coinvolte con l Omoioideo
Si , perchè hai la necessità di capire veramente , chi genera il tuo sintomo , ed io il dovere di aiutarti in questo
Ripristineremo una corretta armonia sul tuo corpo a tutto vantaggio di benessere e salute
Contattami per maggiori informazioni o se vuoi veramente affrontare, capire e risolvere il tuo sintomo definitivamente.
Un conto è avere un sintomo, un altro è trattare la causa a monte che genera il tuo disturbo o dolore.
Vediamo insieme dei casi studio di alcuni pazienti con varie problematiche che, grazie ad un lavoro di Osteopatia, sono riusciti a migliorare la loro condizione di salute.