Perchè soffri o accusi un sintomo?
La Sofferenza è una condizione di dolore che riguarda non solo il tuo corpo ma anche il tuo stato emotivo.
La sofferenza dipende anche dal tuo equilibrio emozionale , il quale, in molteplici condizioni crea tensioni nel corpo, generando infiammazioni, calcificazioni, acidosi metabolica e di conseguenza dolori articolari e problemi muscolo-scheletrici
Ma un sistema mente-corpo in sofferenza potrà generare disturbi anche a livello viscerale come gastriti , coliti e difficoltà digestive, con tutte le varianti sintomatiche da soggetto a soggetto.
Ma cosa voglio dirti ?
Voglio dirti che il sistema psicofisico per riuscire a compensare adeguatamente, ed uscire dallo stato di malessere , scaricherà il problema sul corpo, generando un sintomo .
Se ti stai chiedendo cos’è un sintomo, devi sapere che rappresenta un segnale di allarme, cioè indica, che all’interno del corpo c’è qualcosa che non va e te lo manifesta con un dolore, un bruciore, una sensazione di disagio psichico o fisico, creando blocchi e tensioni vere e proprie.
Ma attenzione ti sei mai chiesto da dove parte il sintomo e perché fin ora non hai risolto?
L’allarme non ti dice qual’è il problema, non conosci la causa scatenante o la vera zona corporea che è in difficoltà.
Il corpo attraverso il sintomo ti sta solo dicendo che il sistema è in crisi e te lo segnala con un dolore, un disturbo, un disagio.
Quindi il tuo mal di testa, il dolore cervicale, il problema lombare che riferisci o qualunque altro disturbo che accusi, indicano solo che il corpo sta scaricando il problema in quella zona, ma non è per nulla scontato che la causa sia proprio lì o parta tutto da lì.
Quindi bisognerà sempre indagare e capire qual è la relazione tra causa e sintomo affinché tu possa realmente risolvere.
Bisognerà inoltre capire perché “scarichi” le tensioni proprio in quella determinata zona bersaglio e comprendere qual’è l’origine che innesca la sofferenza.
L’obiettivo attraverso il mio approccio Osteopatico in chiave Somato-Emozionale sarà quello di inquadrare il tuo disturbo, collegarlo alla causa scatenante e rimettere il corpo nel giusto assetto posturale, attraverso il perfetto gesto manuale, eliminando i conflitti che generano il dolore, così da ricreare l’armonia tra le diverse strutture corporee.